
IPA, uno stile di birra ultra tendenza in questi ultimi anni di cui probabilmente hai già sentito parlare... ma cos'è una birra IPA? Scopriamolo insieme!
Definizione e caratteristiche della birra IPA
"IPA" è acronimo di India Pale Ale. Appartiene alla grande famiglia delle Pale Ale, birre ad alta fermentazione di origine inglese, brassate con malto leggermente tostato. L'IPA si distingue per la sua forte amarezza dovuta all'uso massiccio del luppolo nel processo di brassaggio.
Ma perché è stato scelto questo nome?
La vera storia dell'IPA
Se ti appassiona lo stile IPA, probabilmente avrai già sentito parlare della leggenda legata alla sua origine.
Durante il periodo coloniale, gli inglesi inviarono alle loro truppe in istanza in India delle birre come ricompensa e ristoro.
Per via del lungo viaggio, la birra non arrivava mai in buone condizioni e finiva per essere imbevibile e spesso gettata in mare.
Per affrontare il lungo viaggio, George Hodgson (mastro birraio e creatore del birrificio Bow, rinomato a livello internazionale, nel XVIII e XIX secolo) trovò LA soluzione che rivoluzionò il mondo della birra artigianale: aumentando il contenuto alcolico e la quantità di luppolo, la birra così non si sarebbe deteriorata durante il viaggio.
Una leggenda rimasta ancorata nell'immaginario collettivo o realtà?
Ben prima degli eventi raccontati, è noto che gli inglesi e gli europei apprezzavano moltissimo le birre con un amaro pronunciato e già durante il periodo coloniale, i mastri e mastre birraie erano appassionati del luppolo.
Inoltre, anche le birre Porter venivano spedite alle truppe britanniche in quanto era uno stile popolarissimo nella Londra di quei tempi.
E non solo in India, ma anche in Africa e nei territori occupati dalle truppe britanniche.
La cosa certa è che con il passare del tempo, questa Pale Ale molto luppolata e aromatica divenne parte integrante della cultura brassicola inglese e i birrifici iniziarono a chiamarle "Pale Alde d'India", diventando col tempo India Pale Ale.
Non ci sono prove certe che George Hodgson abbia inventato l'IPA ma nemmeno il contrario!
Probabilmente non conosceremo mai la vera versione dei fatti ma la cosa importante è che le deliziose IPA esistano :)
American IPA e English IPA
A causa delle numerose tasse e dei controlli, le birre IPA divennero sempre meno popolari in Inghilterra.
I mastri e mastre birraie americane, però, continuarono la tradizione delle IPA e dopo il famigerato "proibizionismo", lo stile IPA non venne dimenticato per il forte desiderio di tornare a una produzione di birra più artigianale, trovando ispirazione proprio nella tradizione delle birre inglesi. Sono soprattutto le IPA a essere reinterpretate. I luppoli molto aromatici c prodotti negli Stati Uniti come il luppolo Cascade ne valorizzano gli aromi e i sapori.
Gli anni Novanta segnano il boom di questo stile e la famiglia delle birre India Pale Ale si ingrandì grazie al formidabile lavoro di ricerca che solo gli appassionati e appassionate di birra realizzarono! Nuove ricette, nuovi equilibri, nuovi aromi e sapori, nuovi luppoli vennero integrati alla ricetta originale e non mancarono le certificazioni e i premi naturalmente.
Ad oggi le IPA prodotte dai birrifici inglesi sono ancora legate alla ricetta originale: i livelli di amaro possono variare da marca all'altra a seconda della quantità di malto e luppolo utilizzato. Per quanto riguarda le American IPA, si tratta di rivisitazioni dello stile classico inglese che utilizzano luppoli americani molto aromatici.
Quali sono le diverse varietà di IPA ?
Lo stile IPA è stata declinata in moltissime varianti ed è davvero un vero piacere fartene scoprire o (ri)scopre alcune che riteniamo imperdibili!
English IPA: è la versione "originale" delle birre IPA, rinfrescante e luppolata. I luppoli utilizzati sono inglesi o addirittura europei, più terrosi e floreali e meno fruttati e resinosi di quelli americani. L'IPA inglese è spesso più maltata e quindi più rotonda della versione americana.
American IPA: i luppoli utilizzati sono prevalentemente americani e quindi presentano forti aromi agrumati o floreali, o addirittura di frutta esotica.
Hanno una gradazione alcolica leggermente inferiore e giocano sui gradi di amaro. Esistono diversi varianti di APA in base agli stati di provenienza (Midwest, South East, West Coast...).
Double & Triple IPA: Aumentando la gradazione alcolica e aggiungendo montagne di luppolo, il risultato sono delle birre audaci e luppolose. Per eliminare la dolcezza indesiderata, i mastri e le mastre birraie utilizzano soprattutto destrosio o zucchero di mais. Il lievito divora facilmente questi zuccheri semplici, quindi il destrosio non aumenta il corpo, creando una birra più leggera e secca.
Session IPA: meno alcoliche delle classiche IPA, le session IPA sono altrettanto luppolate e sono diventate molto di moda nel XX secolo.
Rye IPA: per creare nuovi aromi e sapori complessi, si sostituisce il malto classico con la segale. Proprio come le IPA, le Rye IPA hanno un bell'amaro e un sapore fruttato, ma sono più speziate grazie alla segale.
Milkshake IPA: lo stile Milkshake IPA è recente. Nel 2015, il birrificio svedese Omnipollo, ispirato dalla pasticceria, ha avuto la folle idea di aggiungere lattosio alla propria birra. Il lattosio (lo zucchero presente nel latte) rende la birra più liscia e densa, il che è piacevole alla vista. Anche la dolcezza rimarrà nella birra. Ill luppolo apporta succosità mentre il malto tostato trasforma la birra in un vero e proprio pasticcino!
Questi sono alcuni esempi delle diverse varietà delle birre in stile IPA. I mastri e mastre birraie amano sperimentare nuove tecniche, aggiungere un gusto che sorprenda il palato degli e delle amanti della birra, mescolando tradizione ed innovazione: se non hai ancora assaggiato questo stile, non aspettare oltre! È davvero impossibile non innamorarsi di questa birra!
Ordina questa birra su PerfectDraft by HOPT
Su PerfectDraft by HOPT è disponibile un'ampia varietà di birre in stile IPA non solo di birrifici inglesi ma anche danesi, spagnoli e francesi, belga e nederlandesi!
Ogni birra ha la sua scheda, in cui sono presenti tutte le informazioni per guidarti nella tua scelta: dalla gradazione alcolica, allo stile, dal colore agli arromi e sapori predominanti.
Su PerfectDraft by HOPT troverai un imperdibile pack delle migliori IPA da provare! L'occasione perfetta per scoprire 6 varianti dello stile India Pale Ale.
L'ABUSO DI ALCOL È PERICOLOSO PER LA SALUTE, CONSUMARE CON MODERAZIONE.
Trovi altri articoli sul nostro blog : Cos’è una birra Trappista ? o Cos’è una birra Imperial Stout ?